"Positivo ma vigile": Emmanuel Macron sta valutando l'accettazione dell'accordo commerciale UE-Mercosur

Il presidente francese Emmanuel Macron ha dichiarato giovedì di essere "piuttosto positivo" circa la possibilità di accettare l'accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur, grazie alle clausole di salvaguardia ottenute dalla Francia, pur affermando che rimarrà "vigile".
"Sono piuttosto ottimista, ma rimango vigile perché difendo anche gli interessi della Francia", ha dichiarato il presidente francese ai giornalisti in merito all'accordo, fortemente criticato dalla classe politica e dal settore agricolo francese. Il presidente francese ha parlato a margine del vertice dei capi di Stato che precede la COP30 a Belém, in Brasile.
"Siamo stati ascoltati dalla Commissione, che non solo ci ha dato una risposta positiva sulle clausole di salvaguardia, ma ha anche voluto fornire sostegno, in particolare al settore dell'allevamento, e rafforzare le protezioni del nostro mercato interno con un rafforzamento della nostra unione doganale", ha aggiunto Emmanuel Macron.
Nelle "prossime settimane", la Commissione europea lavorerà con il Mercosur "per garantire che queste clausole vengano accettate", ha aggiunto.
Il trattato Mercosur è stato firmato alla fine del 2024 e mira a liberalizzare gli scambi commerciali tra l'Unione Europea e i paesi sudamericani, tra cui i due giganti Brasile e Argentina.
Adottato il 3 settembre 2025 dalla Commissione europea, il testo deve ancora essere approvato dai 27 paesi membri prima di poter entrare in vigore.
Emmanuel Macron ha già dichiarato in diverse occasioni che questo accordo "non è accettabile così com'è", mentre gli agricoltori francesi temono la "concorrenza sleale" da parte dei sudamericani.
"Sono stato coerente fin dall'inizio. Ho detto che così com'era non era accettabile, per questo vi dico che verrà modificato. E quindi, se queste clausole che non esistevano nell'accordo saranno correttamente implementate, allora a quel punto considereremo l'accordo accettabile", ha dichiarato a Belém.
Mercoledì, a seguito di un incontro tra il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, la presidenza brasiliana ha indicato in una dichiarazione di essere "pronta a firmare" l'accordo al vertice del Mercosur del 20 dicembre a Rio de Janeiro.
Le Parisien



